Ilaria Fasolo
Valles
Aggiornamento: 17 mag 2021
Valles adagiata nell'omonima valle unico e inconfondibile antico villaggio alpino dell'Alto Adige
Adagiata su un versante sempre ben soleggiato all'inizio della Val Pusteria troviamo Valles a 1353 mt s.l.m. a pochi minuti di distanza da Rio Pusteria. Protetta a Nord dai Monti di Fundres in #estate è una meta molto ambita in quanto punto di partenza di numerose escursioni che permettono di raggiungere, antiche tenute, masi e mete imperdibili come il rifugio Bressanone, l'Alta Via di Fundres, il Lago Selvaggio e il Picco della Croce; moto amato nel periodo estivo è lo spettacolo della transumanza con il ritorno del bestiame a valle e la Festa delle Malghe. In #inverno Valles è il posto ideale per le famiglie e bambini con due piste per principianti in centro paese, mentre gli esperti si possono dirigere nell'area sciistica Jochtal con i suoi 55Km di piste; per gli amanti dello slittino c'è una pista che parte da Malga Fane dove in agosto si svolge la festa del latte, un itinerario che include diverse tappe dedicate a questo prodotto e i suoi derivati; mentre una pista per lo sci da fondo garantisce svago e divertimento tra la natura. Questo è un angolo di Alto Adige dal fascino magico dove il tempo sembra essersi fermato tra malghe aperte al pubblico, baite in legno, pecore e mucche al pascolo.
Attività che suggerisco e posti da scoprire
Come già detto, suggerisco di vedere la Malga Fane con il suo villaggio della baite un grazioso complesso di ben 35 baite e fienili di origine medievale immerso nella natura più incontaminata e nel silenzio più assoluto; tra i tour più apprezzati consiglio quello alla baita Brixner Hütte meta ideale per le famiglie e dove volendo si può pernottare a 2344 mt. Altro percorso per i più esperti è quello per il Picco della Croce a 3134 mt, vetta principale dei Monti di Fundres ed offre una splendida vista sul Lago Selvaggio..
Strutture Alberghiere dove ho soggiornato
Qui a Valles ho trascorso un rilassante vacanza nell'Agosto 2020 presso il Masl Alpin Hotel un ambiente famigliare all’insegna della più genuina ospitalità sudtirolese; un Hotel questo con centro wellness con sauna biologica in legno di abete rosso, il bagno a vapore e calore, la sauna finlandese con caminetto, le doccie esperienziali con giochi di luce, la romantica zona relax "Silentium" e la sala fitness offrono momenti di benessere da mattina a sera, una spa di 2.000 m² con piscina interno/esterno, piscina bimbi, fattoria con mini zoo, parco e sale giochi. Qui all'Hotel Masl ogni pietanza viene preparata selezionando accuratamente ingredienti sani di produzione locale, per offrirti tutto il sapore della loro terra. Le camere e suite tutte con wi-fi gratuito sono arredate secondo tradizione con legni del posto, evocando un’atmosfera romantica.
Particolari su questa struttura ed altre li potete vedere in modo più approfondito sulla sezione Hotels Montagna del mio sito myinsanetravels.com