Ilaria Fasolo
Fai della Paganella
Aggiornamento: 17 mag 2021
La terrazza sul mondo e una tra le 5 gemme delle Dolomiti Paganella
Fai della Paganella è situata a 958 mt s.l.m e fa parte, insieme a Molveno, Andalo, Cavedago e Spormaggiore delle 5 gemme delle Dolomiti Paganella; sviluppata su un altipiano che sovrasta la piana Rotaliana, Fai si colloca ai piedi di Cima Paganella.
Importante centro turistico ambito per via dell'esposizione soleggiata, la quiete e i paesaggi dispone di ottimi impianti di risalita con partenza nella località Santel; Fai della Paganella è una località montana adatta a tutti, dallo sci-alpinismo alle ciaspolate che si concludono spesso in allegre serate nei rifugi in quota, alla bicicletta e trekking. In #inverno al centro del paese c'è Paganella fun Park per i più piccini con gonfiabili, bob, tubing e altro. Recuperando vecchi sentieri abbandonati e mulattiere in disuso, e inserendo strutture in legno, trampolini e altro qui a Fai è nato il Bike Park Paganella
Suggerimenti e cose da fare
Come sentieri per il trekking suggerisco il percorso a tema Acqua e Faggi sentiero molto piacevole da fare in famiglia tra ponticelli che attraversano più volte il ruscello e i faggi la fanno da padrone; da Santel segnalo il percorso per arrivare alla Malga Val dei Brenzi dove vi accoglierà un ottima cucina e più piccoli impazziranno per gli alpaca, mucche conigli e altri animali. Ottimo e semplice trekking anche con carrozzine è quello del Percorso Natura dove terrazze panoramiche offrono splendide vedute sulla valle dell'Adige e le panchine al sole possibilità di godere del silenzio della natura; suggerisco altro trekking per famiglie il sentiero dell'Otto che parte dal centro di Fai, un percorso ad anello immerso nel verde. Da vedere la Terrazza Belvedere di Fai il percorso continua sino alla località Capannina per raggiungere Plan de le Ass dove il sentiero attraverso il bosco di faggi ti condurrà in località Valiard che in primavera dopo il disgelo si arricchisce con un laghetto. Sulla cima del Paganella, raggiungibile con l'impianto di risalita, per i più allenati parte il Sentiero delle Aquile con un tempo di percorrenza di 2 h sino al Canalone Battisti e al Trono dell'Aquila, al rientro ti suggerisco di percorrere il Sentiero Botanico che ti riporterà alla vetta del Paganella.
Itinerari e-bike qui a Fai la fanno da padrone clicca qui per avere i dettagli.
Strutture Alberghiere dove ho soggiornato
Qui a Fai ho trascorso una vacanza in Agosto 2020 presso il Solea Boutique e Spa Hotel un rifugio affascinante dove si può essere davvero se stessi e dove si celebra uno stile di vita moderno, ma che non dimentica i valori tradizionali e la bellezza della natura. Nulla al Solea compreso il design delle 41 camere e suite è lasciato al caso, esse infatti irradiano tranquillità, intimità, senso dell’eleganza e si distinguono per un comfort abitativo moderno con ambienti luminosi e materiali naturali selezionati, soprattutto il legno, Il risultato: un’atmosfera di moderno benessere alpino che invita a rilassarsi, dormire e sognare. Nell'area benessere di 1500 m2, il tempo si cristallizza in un infinito presente in cui conti solo tu e le tue esigenze. in questo mondo fatto d’acqua, vapore i confini della percezione divengono labili e i pensieri nitidi. Tra passeggiate nel Relax Garden, abbandonati al dolce abbraccio della piscina interna ed esterna o sogna ad occhi aperti durante rilassanti massaggi.
Particolari su questa struttura ed altre li potete vedere in modo più approfondito sulla sezione Hotels Montagna del mio sito myinsanetravels.com