Ilaria Fasolo
Catinaccio e la stazione a monte "invisibile" #mycarezza
Da fine maggio 2021 sono 5 gli impianti di risalita del Catinaccio ad entrare in funzione; l'ultima arrivata è la nuova cabinovia Konig Laurin 1 e 2 con la stazione a monte "invisibile" che porta al rifugio Fronza delle Coronelle ai piedi del Catinaccio e la seggiovia panoramica Tschein che collega l'Hotel Moseralm all'intermedio della cabinovia Konig Laurin.
Questi nuovi collegamenti permetteranno di vivere da vicino, all'insegna di una mobilità dolce senza l'impiego di automobili, l'altopiano del Catinaccio, in pratica: la nuova cabinovia Konig Laurin collega Nova Levante alla stazione intermedia, dove da qui potrai usare la seggiovia Tschein sino all'Hotel Moseralm dove in pochi minuti di camminata potrai arrivare al lago di Carezza.
La stazione a monte "invisibile" Konig Laurin
Anzichè scendere alla stazione intermedia, puoi scegliere di salire ulteriormente a quota 2337 mt slm sino al rifugio Fronza delle Coronelle dove all'arrivo ti troverai all'interno della stazione a monte, un vero e proprio gioiello architettonico "nascosto" progettato dall'archistar Werner Tscholl. Infatti le cabine entrano ed escono attraverso delle fessure della stazione sotterranea. Da qui gli escursionisti tramite una lunga scala mobile potranno accedere alla terrazza panoramica del Laurins Lounge con una vista mozzafiato sulle Dolomiti, dove fare una sosta per pranzare o semplicemente un aperitivo su una terrazza aggrappata come un nido d’aquila alle rocce del massiccio del Rosengarten.
Nuova funivia Tires. Alla scoperta dell'altopiano del Catinaccio in cabinovia cabrio, l'unica in Alto Adige
Su un tracciato di 3,8 Km, a Gennaio 2022, entrerà in funzione la nuova cabinovia "cabrio" che collegherà la Val di Tires al Catinaccio; in particolare, in soli 7 minuti ti porterà da San Cipriano alla Malga Frommer. Anche questo un progetto mosso dall'idea di inserire in armonia con la natura circostante del Catinaccio le stazioni funiviarie che svaniscono sotto i prati, lasciando intravedere solo i punti di ingresso e uscita delle cabine.